Page 21 - LVdM_n3_2021
P. 21
Un malessere emotivo non può essere
colmato da un farmaco, ma più da un
atto di cura, come una carezza!
ambito sanitario con il progetto
“La Bellezza della Cura”
(www.labellezzadellacura.it),
prima come corsi di formazione
per la asl e poi come sperimen-
tazione poetica in corsia. Molto
importante è anche la collabora-
zione con la Fondazione Donatel-
la Mauri di Losanna in Svizzera,
grazie alla coordinatrice delle
attività culturali, l’operatrice so-
cio culturale Adele Nacci e parte
del nostro collettivo.
Attività poliedriche, che abbrac-
Di cosa si occupa la vostra Asso- ciano tantissimi settori: in che
ciazione? modo possono offrire sostegno
“Leggo quando voglio” è un’asso- al mondo della cura?
ciazione culturale no profit che La cura è un campo di per sé ubi-
promuove la poesia, la lettura quitario perché include non solo
e l’esperienza teatrale come la cura del corpo, ma anche la
strumenti educativi e trasforma- cura della mente, in senso laico.
tivi. Nata nel 2015, l’associazione Senza nutrire alcuna distinzione
svolge le sue attività affondando cartesiana, il corpo e la mente
le radici nel progetto “Poesia in sono un’unica cosa e si posso-
Azione”, attivo fin dal 2005. Poe- no curare entrambe attraverso
Circondarsi di bellezza sia in Azione (PiA) persegue l’o- l’utilizzo di farmaci. Ciò che
e di benessere mentale biettivo di ampliare l’accesso alla rimane in qualche modo escluso
è un tassello fondamentale creatività di tutti e impiega la è l’ambito delle emozioni. Il ma-
per la ripresa di un paziente poesia come strumento culturale lessere generato dall’esperienza
della malattia è notevole e non
di trasformazione e rigenerazio-
perché la bellezza non ne dei luoghi, di tutela dell’am- vi è alcun farmaco che si può
è un orpello, ma un elemento biente, di protezione dei diritti sostituire a un incoraggiamento,
fondamentale di questo civili e di sviluppo della persona. a una carezza, a un’immagine
processo. Il collettivo di PiA progetta e di bellezza e splendore. A volte
realizza laboratori, spettacoli e la risoluzione di una malattia
seminari in collaborazione con richiede anni e può costringerci
privati, aziende e associazioni, a letto o in ospedale, luoghi dove
ed enti pubblici, comuni e scuole. la bellezza, in questo momento,
Dal 2014 Silvana Kühtz, fondatri- non è la priorità. Ingiustamente,
ce di “Leggo Quando Voglio”, con perché circondarsi di bellezza e
Susanna Crociani, sassofonista, di benessere mentale è un tassel-
e Andrea Gargiulo, pianista, con lo fondamentale per la ripresa di
la complicità del dottor Edoardo un paziente, per la ripresa di un
Altomare, sperimentano l’intrec- Paese e perché la bellezza non è
cio di musica e parola poetica in un orpello ma un elemento fon-
21 lavocedeimedici.it