Page 18 - LVdM_n3_2021
P. 18
Radiologia e Arte
la diagnostica
per immagini
Giuseppe Salerno, medico- interventi di restauro. Il ruolo tutte queste innovazioni sono
radiologo palermitano, è stato della Diagnostica per Immagi- ancora adesso poco disponibili.
insignito dall’Unesco del titolo di ni tra le metodiche d’indagine
“Tesoro umano vivente”. Usa la non invasive applicate all’Arte In Sicilia è stato istituito il
radiologia per scoprire i segreti è da sempre conosciuto ma, a primo team italiano di specia-
dei capolavori, da Caravaggio dispetto delle potenzialità ele- listi dedicato alla diagnostica
ad Antonello da Messina, da vatissime, questa metodica non per immagini applicata all’arte:
Rubens a Van Dick. La medicina rientra ancora tra quelle appli- perché è così importante il con-
compie con lui un importante cate di routine nella diagnostica nubio tra discipline artistiche e
passo avanti e si mette al servi- artistica ed archeologica e sono scientifiche?
zio delle arti figurative. Appro- pochissime le strutture museali Nell’arco di meno di un secolo la
fondiamo meglio la sua attività. e i Centri Restauro che dispon- diagnostica applicata all’Arte è
gono di sezioni radiologiche passata dal “pinacoscopio”, lente
In cosa consiste il progetto autonome. Probabilmente è binoculare ad illuminazione
“Radiologia ed Arte”? questa la causa, unitamente alla interna messo a punto al Louvre
Da alcuni anni assistiamo ad mancanza di operatori dedicati, nel 1931, alla TC multistrato e
una graduale trasformazione dei del ritardo tecnologico che oggi all’imaging digitale. L’incontro
concetti di “museo” e di “patri- si osserva tra radiologia medica tra scienza ed arte, in effetti, è
monio culturale” nel tentativo e radiologia applicata all’Arte. ancora antecedente al pinaco-
di internazionalizzare quello Da alcuni anni in Medicina non scopio e risale al 1860 quando
che viene considerato come La “Diagnostica si parla più di Radiologia ma di Napoleone III incaricò Luis
il prodotto di punta del nostro per Immagini” Diagnostica per Immagini proprio Pasteur di costituire e dirigere
rappresenta
paese: la cultura. Il processo di una rivoluzione per sottolineare le numerose l’“Ecole des Beaux-Arts”. A Parigi
valorizzazione dell’immenso tecnologica metodiche adesso a disposizio- si realizzò il primo laboratorio
patrimonio storico-artistico che ha ne del radiologo (radiologia digi- “moderno” di diagnostica nell’Ar-
italiano presuppone un progres- profondamente tale, TC, PET, ecografia, risonan- te. In occasione dell’inaugurazio-
sivo sviluppo e affinamento sia modificato za magnetica ecc.); in medicina ne Pasteur si soffermò sulla “pos-
delle metodologie di restauro, l’operato dei tale rivoluzione tecnologica ha sibile ed auspicabile alleanza tra
radiologi,
passaggio cruciale per garantir- consentendo profondamente modificato l’ope- scienza ed arte” sottolineando
ne l’ottimale fruizione nel tempo, delle diagnosi rato dei radiologi consentendo che “non è possibile conservare
sia delle tecniche diagnostiche, una volta diagnosi una volta impensabili, bene ciò che si conosce male”;
fondamentale supporto agli impensabili. nella radiologia applicata all’arte queste affermazioni, ancora oggi
lavocedeimedici.it 18