Page 16 - LVdM_n3_2021
P. 16

“OSPEDALI DIPINTI”






                       per l’umanizzazione



                       dei reparti pediatrici










                        Delfini, tartarughe, pesci colorati   Direttore mi disse: “Silvio devi
                        e velieri trasformano i reparti   sapere che tante famiglie stanno
                        di pediatria, di radioterapia e le   facendo donazioni in memoria
                        sale d’attesa degli ospedali in   dei loro cari che non ci sono più” .
                        magici universi sottomarini per   Sentii un brivido lungo la schie-
                        provare a dare un’accoglienza   na. Capii che c’era una grande
                        diversa ai piccoli ammalati.   attesa per la mia opera, ma
                        Un’esperienza artistica, ma   soprattutto il desiderio di stare
                        ancora prima umana, grazie al   vicino ad altre persone con un
                        talento e alla creatività di Silvio   nuovo messaggio. Il progetto
                        Irilli. L’artista piemontese, fon-  ebbe così tanto successo sui
                        datore di “Ospedali Dipinti”, rega-  pazienti che fu richiesto da altri
                        la così una degenza migliore ai   ospedali e pensai che dovevo
                        pazienti oncologici di numerosi   creare un progetto su misura e
                        ospedali italiani. La redazione   gli diedi il nome di “OSPEDALI
                        de “La voce dei medici” lo ha   DIPINTI”.
                        intervistato.
                                                      È vero che con Ospedali Dipinti
                        La sua è una storia incredibile!   la Sanità pubblica non spende
                        Affermato artista, è il fondatore   un euro perché il progetto è
                        di “Ospedale Dipinti”, progetto
                        con il quale sta decorando i
                        reparti degli ospedali, pediatrie,
                        radioterapia, pronto soccorso.
                        Com’è nata l’idea e perché ha
                        sentito l’esigenza di mettere la
         Se si devono   sua creatività al servizio degli
         affrontare     altri?
         delle battaglie   Tutto è iniziato nel 2012 quando
         in ospedale, è
         meglio imparare   durante la prima campagna
         già da piccoli a   di raccolta fondi per il primo
         farlo con      Bunker di Radioterapia per il
         il sorriso.    Policlinico Gemelli di Roma, il




          lavocedeimedici.it                                16
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21