Page 8 - LVdM_n3_2021
P. 8

te  sul  corpo  e  senza  elabora-
          zione mentale. Ma quali occa-
          sioni abbiamo per contrastare   Le attività espressive rappresentano
          lo stato di malessere? Le atti-  delle vere e proprie occasioni
          vità espressive rappresentano   di interrogare il nostro
          delle  vere  e  proprie  occasioni   stato di salute,
          di interrogare il nostro stato
          di  salute  perché  potenziano   perché potenziano
          la  connessione  con  se  stessi,   la connessione
          aiutano ad ascoltarsi e a de-   con se stessi, aiutano ad ascoltarsi
          cifrare  i  bisogni  che  rappre-  e a decifrare
          sentano la fonte primaria per   i bisogni che rappresentano
          il  maggior  benessere.  Le  arti
          toccano  il  coinvolgimento     la fonte primaria
          estetico, stimolano l’immagi-   per il maggior benessere
          nazione,  l’attivazione  senso-
          riale, l’evocazione di emozioni
          e  la  stimolazione  cognitiva.
          Le componenti estetiche ed
          emotive delle attività espres-
          sive facilitano l’espressione
          emotiva e riducono il livello
          di  stress  di  fronte  a  situazio-
          ni-problema. L’arte e la cultu-
          ra aiutano la salute in quanto
          permettono alle persone di la-
          vorare sulla propria capacità
          di esprimersi, perchè quando
          subentra una condizione per
          la  quale  è  difficile  esprimere
          ciò che si sente,  lo stato di sa-
          lute peggiora; è fondamentale
          dunque lavorare sullo svilup-
          po  delle  capacità  espressive
          e  di  conoscenza  di  sé  utiliz-
          zando il linguaggio artistico               nell’intervento quanto più il   tre  che  di  cura  della  malattia
          e  la  cultura  per  raggiungere            suo stato di salute psicofisico   come viene comunemente in-
          con più immediatezza la com-                è  soddisfacente.  Quest’ulti-  tesa.  L’arte  e  la  cultura  forni-
          prensione  di  ciò  che si vive e   Abbiamo pochi   mo aspetto non è secondario,   scono ai medici elementi utili
          di ciò che si vuole per sentir-  strumenti tra   tutt’altro, assume un ruolo de-  per identificare correttamente
          si in salute. In ambito medico  le mani ma   terminante  se  guardiamo  la   le emozioni, sviluppare empa-
          tutto questo assume un gran-  c’è qualcosa   cura come un complesso si-   tia  e  consapevolezza  dell’esi-
          dissimo valore perché lo stato   che nessuna   stema di strumenti e relazioni   stenza,  stimolano  la  capacità
          di salute deve riguardare sia il   pandemia potrà   in grado di rispondere al biso-  di relazionarsi con persone di
                                       mai sottrarre
          paziente che chiede una buo-  all’essere    gno complessivo del paziente   diversa  provenienza.  Corpo  e
          na cura, sia il medico che rag-  umano: l’arte  che  porta  con  sé  la  necessità   anima  divengono  un tutt’uno
          giunge una maggiore efficacia  e la cultura   impellente di accoglienza, ol-  quando a intervenire sono più




          lavocedeimedici.it                               08
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13