Page 6 - LVdM_n3_2021
P. 6
POETICA
Verso il Master Arte, Cultura, Salute
di Daniela Di Renzo
Ci troviamo a vivere in un’e- stiene chiaramente l’Organiz- Lo studio dell’OMS rap-
poca storica unica e dram- zazione Mondiale della Sanità presenta uno dei risultati del
matica, siamo costantemente con la pubblicazione del più programma “Salute in tutte le
esposti al senso di impotenza grande studio mai effettuato Politiche”, lanciato nel 2015
e alla frustrazione generata sul tema: “What is the evidence dall’Ufficio Europeo dell’OMS
dall’emergenza, e lo scenario of the role of the arts in impro- per indirizzare il sistema sa-
di deprivazione in cui siamo ving health and well-being?”. nitario comunitario verso un
immersi, oramai da due anni, approccio integrato di diversi
ci destabilizza e provoca un Il rivoluzionario rappor- settori, così come raccoman-
forte bisogno di risposte rassi- to presentato a Helsinky nel dato dall’Agenda 2030 per lo
curanti e risolutive. Abbiamo novembre 2019 è ora disponi- sviluppo sostenibile. L’indagi-
pochi strumenti tra le mani bile anche in lingua italiana ne, che ha preso in esame ol-
ma c’è qualcosa che nessuna grazie alla versione redatta tre 900 pubblicazioni afferenti
pandemia potrà mai sottrar- dal Cultural Welfare Cen- all’ambito della medicina, del-
re all’essere umano: l’arte e la ter in collaborazione con il la psicologia, dell’antropologia
cultura. Questi linguaggi, o più DORs-Centro di documenta- e delle neuroscienze, è suddi-
in generale tutto ciò che ha a zione per la promozione della visa in due macro aree di stu-
che fare con l’espressività e Salute e la Fondazione Medi- dio: la prima si concentra sul
1
la conoscenza, diventano una cina a Misura di Donna . contributo che la cultura può
vera e propria opportunità per Nell’articolo 2 del docu- avere nella prevenzione e nel-
la ridefinizione del benessere mento, l’OMS definisce il con- la promozione della salute,
sociale, oggi più che mai. Non cetto di “salute” non esclusiva- mentre la seconda riguarda il
si tratta più di pensare a queste mente come la mera assenza ruolo che le arti possono avere
ricchezze come abbiamo fatto di malattia o infermità ma nella gestione delle malattie
per molto tempo, relegandole L’OMS definisce “uno stato di completo benes- all’interno dei percorsi di cura.
il concetto di
sullo sfondo di un quadro di “salute” non sere fisico, mentale e sociale”. La difficoltà alla riflessione,
vita frenetico e centrato esclu- esclusivamente Il concetto di salute è quindi alla consapevolezza di sè e
sivamente sulla produttività, come la mera strettamente condizionato della realtà ̀ , l’impossibilita di
piuttosto si tratta di riportarne assenza di dalla società in cui ogni in- uscire dal pensiero concreto,
in luce la funzione sociale che malattia o dividuo vive e dalla capacità le difficoltà di astrazione, rap-
esse svolgono. L’alleanza tra infermità ma della persona stessa di saper- presentazione e simbolizza-
“uno stato di
arte e salute e il suo effetto be- completo be- si adattare al proprio stato di zione rendono molto difficile
nefico, infatti, ormai si regge nessere fisico, salute, che potrebbe anche un approccio alla salute. L’e-
su un corpo sempre più solido mentale e prevedere la convivenza con mozione viene spesso vissuta
di evidenze scientifiche, lo so- sociale”. uno stato di malattia. per via somatica, direttamen-
lavocedeimedici.it 06 1. https://www.ilsole24ore.com/art/se-arte-fa-bene-salu-
te-risparmiamo-tutti-conferma-oms-ADxXALd