Page 29 - LVdM_n3_2021
P. 29

man mano si sono affiancate   Concretamente come funziona                 progetto. Noi ci siamo rivolti ai
          diverse altre figure, partendo   “Sciroppo di teatro”?                    nostri Comuni “soci”, chiedendo
          sempre dalla nuova centralità   Lo “Sciroppo di teatro” corri-            loro se volevamo aderire. Ben 22
          che il tema della cultura assume   sponde ad un libretto con delle        Comuni hanno risposto subito di
          nelle politiche di welfare. La   ricette, ovvero dei voucher, che         sì; poi ci siamo rivolti a pediatri
          cultura diviene centrale per il   danno diritto alla visione di tre       e a farmacie, questo vuol dire
          benessere delle persone quindi   spettacoli nei teatri partner al         mettere in piede una rete di
          non è solo uno strumento inclu-  prezzo di 2 euro per ciascun             partner anche scientifici, che
          sivo a sostegno delle persone   bambino e un accompagnatore.              hanno coinvolto anche Fimp e
          fragili, ma è stato compiuto un   Lo si può acquisire direttamente        Cip e le associazioni Acp e Sip.
          passo in più: la cultura serve per   negli ambulatori dei pediatri e      Abbiamo inoltre cercato l’allean-
          generare cambiamenti signifi-  nelle farmacie. La confezione              za delle associazioni farmaceu-
          cativi nel benessere e nella vita   è impreziosita dalle immagini         tiche, FederFarma e AssoFarm,
          di tutte le persone, mantenendo   realizzate dall’artista Matteo          ed infine abbiamo cercato la col-
          anche il carattere di inclusione   Pagani e contiene anche un             laborazione della Regione con
          e di sostegno che sempre deve   vero e proprio bugiardino con i           gli Assessorati alla cultura.
          avere. Non si sta meglio solo se   benefici (ad esempio “Lo scirop-       Tutto questo è costato una fatica
          si fa prevenzione, se ci si nutre   po è ottimo in associazione a         enorme, tante diverse voci erano
          bene o se si fa dello sport; si sta   letture o visite nei musei”) e le   coinvolte! Passare dall’idea alle
          meglio se si va a teatro, a visi-  controindicazioni (ad esempio          scelte politiche, all’individuazio-
          tare un museo, se si legge un li-  “Il teatro è poco compatibile con      ne di un metodo di lavoro, ad un
          bro o si ascolta musica. Ancora   l’uso eccessivo dei dispositivi         impianto organizzativo e rela-
          di più se lo si fa in compagnia   digitali”). A teatro ci si va quindi    zionale è stato molto complesso,
          e se lo si fa il prima possibile!   con una “ricetta speciale” del        ma siamo molto orgogliosi del
          Abbiamo voluto coinvolgere i   pediatra, che prescrive questo             risultato perché il progetto sta
          bambini dai 3 agli 8 anni e le   “sciroppo” ai bambini e ai loro ge-      andando molto bene e riscuote
          loro famiglie. La Fondazione   nitori: si tratta di una “medicina         grande successo.
          ATER si occupa di spettacoli   eccezionale per potersi emo-
          dal vivo da sempre! Gestiamo   zionare”; la ricetta in copertina          Alessandro Volta,
          anche un circuito multidisci-  ha disegnata la bottiglia di uno           Pediatra e Direttore del Programma
          plinare dello spettacolo dunque   sciroppo perché il teatro – e qui       Materno Infantile dell’AUSL di
          diffondiamo lo spettacolo dal   cito il nostro slogan – diventa           Reggio Emilia.
          vivo e costruiamo progetti   “una vera meraviglia per tutta
          ad hoc di rete. Ci siamo posti   la famiglia”.                            Perché la Sip (Società italiana
          la domanda: cosa può fare il                               Lo “Sciroppo   pediatria) ed i pediatri dell’Emi-
          teatro? Come possiamo decli-  Lo “Sciroppo di teatro” ha coin-  di teatro”  lia Romagna hanno creduto così
          nare il welfare culturale nelle   volto gli assessorati regionali   corrisponde ad   fortemente in questo progetto?
          politiche di settore? Dunque il   alla Cultura, alla Sanità e al   un libretto con   Al pari di altri progetti come
                                                                     delle ricette,
          focus è stato sui bimbi perché   Welfare, i Comuni, le organizza-  ovvero dei   “Nati per leggere” o “Nati per la
          a teatro si emozionano, con-  zioni sindacali dei pediatri Fimp  voucher, che   musica”, la filosofia anche qui è
          dividono le prime esperienze,   e Cip, le associazioni scientifi-  danno diritto   quella di credere nella forza del
          accrescono la loro curiosità.   che Acp e Sip e le farmacie ade-  alla visione di   teatro e della cultura come fonte
          L’altra grande spinta è arrivata   renti a FederFarma e AssoFar-  tre spettacoli nei   di benessere per il bambino. Pro-
          dagli effetti della pandemia,   ma. Come si è costruita una rete   teatri partner   prio durante lo sviluppo neuro
                                                                     al prezzo di 2
          che proprio sui bambini sono   così ampia e come funziona?   euro per ciascun   evolutivo, che va dalla nascita
          stati molto pesanti sul piano   Questo è un passaggio fonda-  bambino e un   all’adolescenza, le esperienze
          relazionale e dell’empatia.   mentale, che traduce l’idea in   accompagnatore.  che i bambini vivono hanno




                                                           29                                   lavocedeimedici.it
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34