Page 41 - LVdM_n3_2021
P. 41
Scienza, comunicazione e fiducia nella lotta contro SARS-CoV-2
ne sia tutt’altro che obsoleto e domanda è: cosa fare adesso? di strategia basato su alcuni fon-
quanto la pressione a rilasciare Programmare una quarta dose damentali elementi: i) rafforzare
in fretta i dati sia nociva. nei paesi che hanno già avuto la il sistema sanitario pubblico in
terza dose booster o no? Un ar- tutti gli Stati, rafforzando soprat-
DATI SCIENTIFICI E MISURE ticolo di Simonetta Pagliani su tutto il personale infermieristico,
DI SANITÀ PUBBLICA Scienza in Rete del 10 Gennaio e ii) ridefinire il rischio reale per
evidenzia le difficoltà del rappor- il Paese attraverso una puntuale
La ricerca biomedica fornisce to tra scienza e politica confron- gestione dei dati di tracciamen-
alle istituzioni pubbliche le in- tando le risposte in diversi Stati. to e di sorveglianza degli effetti
formazioni nel momento in cui Israele, in una immediata ri- avversi. Queste azioni, tenendo
le ottiene. Che le misure di sanità sposta ad omicron, ha deciso di anche conto del recente svilup-
pubblica poi formulate dalle isti- tracciare tutti con tamponi mo- po di antivirali promettenti di
tuzioni si traducano in una crisi lecolari ed ha proposto la quarta Merck e Pfizer, dovrebbero orien-
di fiducia nella scienza è un erro- dose per mettere al riparo i più tare, secondo JAMA, a ristabilire
una vita il più possibile norma-
le e non insistere sull’obiettivo
di volere spazzar via il virus ad
ogni costo. L’editoriale ricorda
che non possiamo prevedere le
future evoluzioni di SARS-CoV-2,
nè tutte le caratteristiche della
risposta immunitaria, compresa
la sua durata. Occorre dunque
ammettere con umiltà che non
sarà facile controllare la pande-
mia solo con i vaccini. L’umiltà
è indispensabile per ricostruire
la fiducia dei cittadini nelle isti-
tuzioni pubbliche, scrive JAMA,
notando che comunità come la
Danimarca, in cui è alto il livel-
lo di fiducia nelle istituzioni ed
il senso di reciprocità tra i citta-
re concettuale e una perdita gra- fragili (anziani e immunocom- dini, hanno registrato i tassi di
ve per la società. promessi). ospedalizzazione e mortalità per Il caso delta-cron
Senza addentrarci nelle misure Negli USA, invece, scienziati e Covid-19 più bassi. dimostra quanto
di sanità pubblica italiane, che medici stanno riconsiderando Gli scienziati americani e israe- sia necessario
si possono valutare più o meno l’efficacia di richiami ripetu- liani analizzano la stessa realtà, verificare e
controllare rigo-
ragionevoli, più o meno social- ti ogni pochi mesi. Il Journal of ma le misure proposte dalle isti- rosamente che il
mente giuste o tollerabili, ragio- the American Medical Association tuzioni riflettono l’intreccio tra risultato sia solido
niamo sui termini generali del (JAMA), in un editoriale del 6 gen- conoscenza scientifica e peso e non un artefatto,
problema che i governi devono naio scorso dal significativo tito- delle condizioni in cui questa quanto il processo
affrontare nel prendere misure lo “A National strategy for the “new conoscenza va tradotta. La pre- di revisione sia
sanitarie nei loro Paesi. Omicron normal” of life with COVID”, critica occupazione di Israele è tutelare tutt’altro che
obsoleto e quanto
ha sconquassato le previsioni su il sistema sanitario americano una popolazione relativamente la pressione a
cui si erano basate le misure sa- rispetto alla gestione della pan- piccola (8 milioni), dove quindi rilasciare in fretta
nitarie fino a quel momento. La demia e chiede un cambiamento non è difficile il tracciamento i dati sia nociva
41 lavocedeimedici.it