Page 38 - LVdM_n3_2021
P. 38
ne e fiducia sono i vertici di un mento dei cittadini nei confronti scoprendo che la scienza non va
triangolo che mostra segni di della scienza può venire quindi per forza nella direzione che vor-
crescente cedimento. Cosa si è dal processo stesso di formazio- remmo noi, sono nate intolleran-
incrinato da quando, nel 2020, le ne della conoscenza scientifica. za e sfiducia. Si è fatto strada un
persone uscivano sui balconi ad In ogni momento, possiamo ca- sentimento di incertezza verso
applaudire medici e infermieri? pire ciò che si è reso evidente il futuro: visto che voi scien-
Solo dopo la fino a quel momento, ma le pre- ziati non riuscite a prevederlo,
pubblicazione visioni che ne derivano possono vuol dire che avete fallito. Ma la
di un lavoro LA SCIENZA PROCEDE PER essere smentite da conoscenze scienza non è fatta da veggenti:
i dati diventano TENTATIVI ED ERRORI successive. Molti chiedono alla è, al contrario, gradualità della
accessibili a
chiunque e L’epidemia di SARS-CoV-2 ci ha scienza certezze assolute, ma la conoscenza.
diventano messo di fronte alla necessità di scienza è un cammino. A due
soggetti al più imparare a conoscere il virus e, anni dall’esplosione della pande- LA RINCORSA AL VIRUS E
implacabile dei contemporaneamente, rispon- mia, compaiono nuove varianti IL BISOGNO DI CERTEZZA CHE
giudici: la realtà, dere. Tutti i processi di cono- generate nelle regioni del mon- LA SCIENZA NON PUÒ DARE
che confermerà scenza procedono per tentativi do a bassa copertura vaccinale. La pandemia non ha originato
o smentirà
la correttezza ed errori: questo ha creato alcune Omicron, un prodotto dell’evolu- solo problemi sanitari, ma anche
della conoscenza apparenti contraddizioni. Una zione a trasmissione veloce, ha seri problemi sociali Ne ha par-
acquisita prima causa del disinnamora- sparigliato le attese più ottimiste: lato Elena Tebano sul Corriere
lavocedeimedici.it 38