Di Maurizio Dal Maso – Membro dell’Osservatorio Nazionale Welfare & Salute, Roma...
Autore -Redazione
Dalle leucemie all’infertilità: i campi di applicazione...
Le cellule staminali del cordone ombelicale sono un tipo di cellule staminali ematopoietiche...
“Ti ho preso per mano”, amare vuol dire anche lasciar andare
Il romanzo di Riccardo Callori si presenta come un’autobiografia, senza reticenze o correzioni: un...
Violenze in sanità: “salvare” il medico di base per “salvare” la...
Di Gianni Verde, medico-chirurgo Negli ultimi anni si è registrato un preoccupante aumento degli...
La convenzione tra Istituto Tumori e Ospedale Bassini: percorsi...
È operativa la convenzione siglata tra l’ASST Nord Milano e l’IRCCS Istituto Nazionale...
Viaggio in una sanità italiana sempre più in crisi
Di Franco Bongianino, ex anestesista rianimatore – ex medico di famiglia Di fronte al...
La depenalizzazione dell’atto medico: alcune considerazioni
La medicina, come del resto tutte le scienze umane, proprio perché “umane”, ha un certo grado di...
Malattie rare: il rene policistico autosomico dominante tra...
Di Francesco Panico, medico nefrologo “La ricerca scientifica, benché guidata esclusivamente dal...
“Lettera ad Ippocrate”, tra empatia e umanità nella medicina
Caro Ippocrate, mi rivolgo a te, padre della medicina, per riflettere sul tuo giuramento e sulla...
“Affetti in affitto”: la guida definitiva alla psicologia 4.0
Medico specializzato in psichiatria e psicoterapeuta, ma non solo: appassionato ed esperto di...