Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Donne e Salute

My Big Heart. Storia di una cardiologa aspirante pittrice.

18 Settembre 2024

Di Maria Margherita Martinelli

Dopo anni di lavoro passati all’ASL Roma 1 in qualità di cardiologa sono ora andata in pensione.

Nella mia vita Scienza ed Arte sono state un binomio inscindibile: hanno sempre camminato insieme, poiché l’una non poteva fare a meno dell’altra.

Nella prima parte della mia vita professionale, ai tempi dei turni di guardia, sono state proprio le mie esperienze professionali a finire sulla tela, spesso con gli stessi strumenti utilizzati come terapia (cateteri, pacemakers, etc.).

Poi sono stata catturata dall’Ecocardiografia: i colori e i suoni dei gradienti nei vizi valvolari mi hanno completamente affascinata. Io stessa sono cardiopatica e con il mio ecocardiogramma (fatto da me) ho realizzato l’opera dal titolo My Big Heart.

Spesso, smontando dai turni, mi sono ritrovata a visitare musei e mostre per lenire il peso di tutta quella sofferenza che la nostra professione ci costringe ogni giorno ad affrontare. Anche il mio rapporto con il paziente ha avuto una forte componente emotiva, derivata secondo il mio parere dal mio lato più artistico. Più volte, infatti, sono andata a trovare i miei pazienti il giorno dopo il mio turno come se avessi immediatamente instaurato con loro un legame affettivo. Ricordo che una volta un Infermiere mi disse: ‹‹Dottoressa a lei piacciono i malati!››.

Ora basta con le parole, invito tutti a visitare il sito web con le mie creazioni pittoriche: www.mariamargheritam.com 

Saluto calorosamente tutti i Colleghi che come me si sono tanto spesi e tanto si spendono ogni giorno nella loro professione.