4 Aprile 2025
di Tonino Cantelmi, psichiatra, e Angelo Trecca, pedagogista
Secondo i dati OssNA un bambino italiano su 77 tra i 7 e i 9 anni ha un disturbo dello spettro autistico. Con “L’autismo e i suoi enigmi”, lo psichiatra e psicoterapeuta Tonino Cantelmi e il pedagogista Angelo Trecca desiderano aiutare famiglie e insegnanti con modelli di intervento pratici e programmi specifici dal linguaggio all’alimentazione. Dal 2007 le Nazioni Unite hanno dichiarato il blu colore dell’autismo: è stato scelto per rappresentare una sindrome che genera una percezione sensoriale diversa e un pensiero divergente. Però l’autismo non è una trappola, perché è anche rosso, verde, giallo: è multicolor!
Con L’autismo e i suoi enigmi (Edizioni San Paolo 2025) dall’14 aprile in libreria ma già preordinabile su sanpaolostore.it, gli autori si propongono di sfatare miti e pregiudizi e indicare modalità di adattamento dei contesti alle persone e delle persone ai contesti perché tutti insieme possiamo costruire itinerari di felicità.
Oggi la scienza ci mette a disposizione diversi tipi di interventi per aiutare le persone con autismo e insegnare loro abilità fondamentali; per questo il taglio del volume è molto pratico, dai principali modelli di intervento precoce ai consigli per come gestire i comportamenti, fino ai programmi di intervento: linguaggio, comunicazione, autonomie, competenze sociali e comportamento alimentare. La tesi degli autori è sempre quella che non ci si salva da soli: nel caso di difficoltà, disabilità, problemi anche gravi, la rete è una vera salvezza. La comprensione e il sostegno sono fondamentali per garantire che ogni individuo abbia l’opportunità di fiorire e di contribuire al mondo che ci circonda.