Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sanità e Territorio

Fertilità e consapevolezza: un successo al Ferty-Aperitivo di Napoli

7 Gennaio 2025

Di Fabio Perricone, ginecologo esperto in PMA

Al Tucci’s di Napoli si è svolto a fine dicembre il “Ferty-Aperitivo”, un evento organizzato da InfoFertili in PMA APS, che ha saputo coniugare informazione, emozione ed empatia. Trasformato in una vera e propria tavola rotonda dal titolo “Intavoliamo la fertilità”, l’incontro è stato trasmesso in diretta televisiva su Napoflix, canale 86 DDT Campania, coinvolgendo esperti e coppie in un dibattito ricco di testimonianze e approfondimenti.

A moderare la serata è stata la giornalista Ilaria Mennozzo, che con professionalità e vivacità ha saputo armonizzare gli interventi, creando un dialogo fluido tra i partecipanti. Il Dott. Fabio Perricone, ginecologo esperto in PMA, ha aperto il dibattito sottolineando l’importanza dell’ascolto, della sinergia e dell’empatia nel percorso di fertilità.

Un momento emozionante è stato la lettura del capitolo “Matrioske”, tratto dal libro del Dott. Perricone, “Le vie della pro-creazione sono infinite… o quasi” (LFA Publisher). Interpretato dalla scrittrice Valeria Iacobacci, il brano ha commosso i presenti, mettendo in luce le difficoltà e le speranze di chi affronta percorsi complessi come quelli legati alla fertilità.

Tra le testimonianze più significative, una coppia – simbolicamente chiamata “Mary e Salvatore” – ha raccontato come il rapporto empatico e il supporto ricevuto abbiano rappresentato un pilastro nel loro cammino verso la genitorialità. La coppia, ora in attesa, ha offerto un messaggio di speranza per tutte le coppie che vivono situazioni analoghe.

La tavola rotonda ha visto la partecipazione di diversi esperti membri di InfoFertili in PMA APS:

  • Michelina Petrazzuoli, biologa nutrizionista, ha parlato dell’importanza di un’alimentazione mirata;
  • Sonia De Balzo, psicologa, ha analizzato gli aspetti emotivi legati alla PMA;
  • Barbara Mancaruso, esperta di yoga, ha spiegato come il benessere psicofisico possa supportare le coppie.

Un contributo speciale è arrivato da Enza Perna, presidente dell’associazione Mamma in PMA, che ha parlato del valore del supporto tra mamme. A chiudere la serata, la neomamma Rosanna Polverino ha raccontato il suo percorso verso la maternità, dimostrando come con impegno e sostegno sia possibile raggiungere l’obiettivo di un bimbo in braccio. L’evento non si ferma qui. Sono previste repliche nel mese di gennaio 2025, offrendo un’opportunità ulteriore per accedere alle riflessioni e alle storie condivise.

A conclusione dell’evento l’associazione InfoFertili in PMA APS ha lanciato un appello: unire professionalità ed empatia per garantire cure sempre più umane e consapevoli. Con un consiglio direttivo composto da esperti e neo-mamme, l’associazione si impegna quotidianamente a sostenere le coppie con competenza e sensibilità.