Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Covid

18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime da Covid

18 Settembre 2024

Per chi resta e non dimentica. Questa giornata, istituita con l’approvazione definitiva da parte del Senato, vedrà bandiere a mezz’asta e la partecipazione del premier Mario Draghi alla cerimonia commemorativa di Bergamo.

Oggi è la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. Esattamente un anno fa, il 18 marzo 2020, l’Italia affrontava infatti il suo giorno più buio, dopo circa un mese dall’inizio della pandemia: il nostro Paese contava ben 2.978 vittime, su scala nazionale, in un solo giorno. Intanto a Bergamo decine di camion dell’Esercito portavano nei forni crematori delle città vicine i feretri dei morti che la città, ormai vicina al collasso, non riusciva più a contenere.

Un’immagine, quella dei camion militari carichi di feretri che percorrevano le strade deserte della città lombarda, che difficilmente il Paese dimenticherà. Per questo è stata scelta la data del 18 marzo come giorno per ricordare tutte le vittime della pandemia da Coronavirus.

In mattinata il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, prenderà parte a Bergamo alla “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus”. Durante la commemorazione verrà deposta una corona di fiori al Cimitero monumentale della città. Poi al Parco Martin Lutero alla Trucca, si svolgerà l’inaugurazione del “Bosco della Memoria” con la cerimonia per la messa a dimora dei primi 100 alberi.